• Il vino in Trentino Alto Adige
    • Vitigni, territorio e numeri
    • Alto Adige
    • Piana Rotaliana
    • Val di Cembra
    • Vallagarina
    • Alto Garda
    • Valle dell’Adige
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • La certificazione
    • Perchè e come associarsi
    • Soci
  • News ed eventi
  • Contattaci
Facebook Twitter Instagram
Facebook Twitter Instagram

Alto Garda

Dal lago di Garda a Vezzano passando per l’affascinante castello di Toblino, gli influssi miti provenienti da sud, creano un clima temperato dove la Nosiola prospera aggrappata alla tipica pergola trentina.

La Nosiola lasciata appassire sui graticci fino alla Settimana Santa, dà origine al famoso Vino Santo Trentino. 

Altri vitigni diffusi sono Merlot, Cabernet Franc, Müller-Thurgau e il Rebo, incrocio tra Merlot e Marzemino.

Cantina
Preview
Cantina Toblino
Alto Garda
Bollicine
Cantina
Preview
Madonna delle Vittorie
Alto Garda
Bollicine
Roadmap Satellite Hybrid Terrain
Visualizza tutte le cantine

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle iniziative del Movimento Turismo del Vino Trentino Alto Adige. Non ti invieremo troppe email. Le nostre comunicazioni saranno come il nostro vino: DI QUALITÀ!

Facebook Twitter Instagram
  • Il vino in Trentino Alto Adige
  • Il Movimento
  • Soci
  • Contatti
MTV Trentino Alto Adige

Il Movimento Turismo del Vino T.A.A. intende proporsi come punto di riferimento per l’enoturismo di qualità sia per i propri soci sia per tutti coloro che operano in questo mondo o che lo vogliono conoscere meglio.

Uncategorized
Cantine Aperte 2023
Cantine aperte in Trentino Alto Adige: sabato 27 e domenica 28 Maggio un ricco programma di ...
News
Movimento Turismo del Vino compie 30 anni: raccolta di immagini che celebrano il vino
Comunicato stampa congiunto Movimento Turismo del Vino Trentino-Alto Adige Soprintendenza per i ...

Concept

Intuito Marketing

© Movimento Turismo del Vino T.A.A. Tutti i diritti sono riservati – P.IVA 01785950229 ilgiardinodeipadri.com| PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY