TRENTINO ALTO ADIGE 25-26 maggio 2019
Il Movimento Turismo del vino del Trentino Alto Adige presenta:
PROGRAMMA CANTINE APERTE 2019
Inizia il countdown per l’edizione n.27 di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 25 e domenica 26 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose sono le iniziative in programma anche in Trentino Alto Adige.
Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune.
Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. Protagonisti di Cantine Aperte sono giovani, comitive e coppie, che contribuiscono ad animare le innumerevoli iniziative di cultura gastronomica e artistica che fioriscono attorno all’evento in tutto il Paese, su iniziativa degli stessi vignaioli.
Ti aspettiamo in Trentino Alto Adige il 25 e 26 maggio per Cantine Aperte 2019, due giorni, tra passeggiate in vigneto, focus sui metodi di produzione, degustazioni enogastronomiche e momenti di animazione musicale, artistica e letteraria.
2019
In occasione di Cantine Aperte 2019, Cantina Sociale di Trento offrirà ai visitatori un tour guidato nella propria barricaia, illustrando le zone di produzione e raccontando la storia della cantina e dei vini. La visita partirà dall’enoteca dove, al termine, la Cantina offrirà in degustazione alcuni calici di vini tipici trentini. L’ingresso è gratuito e l’orario dell’evento sarà dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.
Cinzia e Fausto a Maso Grener accoglieranno gli ospiti per “Cantine Aperte” sabato 25 maggio dalle ore 10 alle ore 18.00.
Sarà possibile visitare il Cru Vigna Tratta in prossimità del Maso e introdurre la storia dei Masi e delle Colline Avisiane.
Agli ospiti verrà proposta la degustazione dei vini prodotti nel maso e per l’occasione verrà degustata la Riserva Vigna Tratta Chardonnay 2013.
È gradita la prenotazione chiamando +39 0461 871514 – +39 348 2468401 o scrivendo a info@masogrener.it
2019
Vi mostreremo perché ci chiamiamo Bellaveder, Vi illustreremo dove e come nascono i nostri vini e Vi accompagneremo nella degustazione.
Oltre alla consueta possibilità di assaggiare i vini Bellaveder, presentiamo un nuovo vignaiolo, Umberto Pilati con l’Azienda Klinger di Pressano.
Costo: 10€
Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica
Apertura Cantina di La-Vis– orario 10-18
Visite guidate ogni ora dalle 10.30, con degustazione di 3 vini lungo il percorso , accompagnate da specialità del territorio . In barricaia la visita sarà arricchita da un momento eno-letterario
Alle ore 11.00 in vinoteca inaugurazione della mostra di Mosaici e Tele dell’artista Thomas Belz. La mostra sarà visitabile per tutto il successivo mese di giugno.
Possibilità di ulteriori degustazioni in abbinamento ai taglieri di salumi e formaggi della macelleria Troier di Lavis.
Durante la giornata la nostra piazzetta sarà animata da musica dal vivo. Alle ore 16.00 concerto dei “MEIN THE GAP “
Costo visita e degustazione euro 7 – bambini gratis
Parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica
Anche quest’anno la Cantina Endrizzi partecipa con entusiasmo a Cantine Aperte con l’apertura della Vinoteca sabato 25 e proponendo poi nella giornata di domenica 26 maggio un percorso degustativo tra le vigne del Masetto con la possibilità di visitare l’affascinante cantina storica.
Quest’anno ospiteremo tra i nostri filari altre “piccole e ricercate” realtà produttrici di Trentodoc che permetteranno anche un interessante Laboratorio interamente dedicato alle bollicine trentine.
Il costo di partecipazione, comprensivo di calice, è di 10,00 euro per gli adulti. Parte dell’incasso verrà devoluto in beneficienza all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica.
In occasione di CANTINE APERTE 2019 Mezzacorona è lieta di dare il benvenuto nella scenografica cantina Storica Rotari. La visita alla cantina Rotari avrà tema “ la storia di una bottiglia di Rotari TrentoDoc” con spiegazione vino base e cuveè, Zona tirage e imbottigliamento, Fermentazione in bottiglia, maturazione sui lieviti, remuage e sboccatura e con passaggio in sicurezza nel cuore della struttura.
Le visite con degustazione della durata di un’ora circa potranno essere prenotate telefonando allo 0461-616300 visite@mezzacorona.it
Il costo è di 6 euro per gli adulti e 3 euro per i minorenni che degusteranno il succo di mela Valentina di nostra produzione. Gratuito sotto i 6 anni.
Sabato
Domenica
Costi:
Apertura Cembra cantina di montagna orario 10.00-18.00
Visite guidate ogni ora dalle ore 10.30, con degustazione di 3 vini lungo il percorso visita in abbinamento a specialità del territorio, a cura di Macelleria Zanotelli.
Costo visita e degustazione euro 7 – bambini gratis
Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione nazionale Fibrosi Cistica
Visite guidate in distilleria
degustazioni della grappa giovane e della riserva in botte Rum in abbinamento al cioccolato Lattesal e Chuao di Domori .
Appuntamenti alle ore : 11.00 – 15.00 – 16.30
Costo € 10.00, parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Fibrosi Cistica.
È richiesta la prenotazione
Per info e prenotazioni : +39 0464 304554 – distilleria@marzadro.it
Orario di apertura distilleria 9.00 – 18.30.
In occasione di Cantine Aperte 2019 l’azienda va in trasferta a Maso Poli, potrete assaggiare una selezione di vini e l’immancabile Moscato Giallo.
Il costo per entrambe le cantine è di € 10 (gratuito per i minorenni) e parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Fibrosi Cistica.
1° proposta a euro 12,00 a persona
2° proposta a euro 45,00 a persona
Menù degustazione di 4 portate (la nostra cucina offre piatti tipici con carne di nostra produzione, pasta fatta in casa e pesce di lago). Il menù comprende acqua, coperto, caffè con un calice di vino e grappa di nostra produzione a fine pasto.
Obbligo di prenotazione chiamando +39 0464 505542
Maso Poli apre le porte della cantina dalle 10 alle 18 con il seguente programma :
Sabato
visita in cantina, passeggiata nei vigneti e degustazioni dei vini Maso Poli e Gaierhof
Domenica
Il costo è di 10 euro per gli adulti, comprensivo di calice, taschina porta bicchiere e degustazioni.
Parte dell’incasso verrà devoluto in beneficienza all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica.
2019
L’azienda Agricola Andrea Martinelli offre l’opportunità di visitare i locali storici della Cantina , le zone di produzione e la Barricaia del 1200.
Domenica 26 dalle ore 11 alle ore 18, costo di 10€ la visita comprenderà il calice, il taschino porta bicchiere e la degustazione dei nostri teroldeghi Rotaliani.
Sarà possibile girare liberamente nella corte aziendale e nei vigneti.
Parte dell’incasso verrà devoluto in beneficienza all’Associazione Trentina Fibrosi Cistica.
In occasione di Cantine Aperte 2019, Ferrari propone ai suoi ospiti non solo la visita in Cantina, aperta dalle 10 alle 18, ma anche a Villa Margon, la dimora cinquecentesca sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, circondata dai vigneti di Chardonnay della Famiglia. Un vero e proprio “Percorso del Bello e del Buono”, che inizia con la visita nella suggestiva Cantina, dove sarete accompagnati in un labirinto sotterraneo in cui milioni di bottiglie affinano per anni in attesa della perfetta maturazione, e si conclude nella meravigliosa Villa Margon con un brindisi di Ferrari Trentodoc accompagnato dagli stuzzichini di Locanda Margon, ristorante due stelle Michelin di Casa Ferrari immerso tra i vigneti a breve distanza dalla Villa. Non perdete l’opportunità di ammirare le sale che ospitarono l’imperatore Carlo V in occasione del Concilio di Trento e i meravigliosi affreschi, degustando le bollicine Ferrari e le creazioni gourmand di Locanda Margon.
Per prenotazioni ed informazioni: visit@ferraritrento.it oppure 0461 972416.
In occasione di CANTINE APERTE 2019 Cavit sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 18.00 con il seguente programma:
Orari visite guidate in Cavit: 10.30, 11.15, 13.45, 15.00, 15.45
Punto di ritrovo presso Enoteca di Cavit (Via del Ponte 33- Ravina- Trento), dove sarà possibile acquistare il pacchetto visita e degustazione (5 Euro comprensivi di bicchiere e degustazione). Il tour prevede la visita della Cantina vini Cavit e della Cantina spumanti Altemasi.
Al termine della visita sarà offerta una degustazione delle novità Cavit accompagnate da assaggi di prodotti della Strada del Vino.
ulteriori informazioni
A persone con disabilità o mobilità ridotta, chiediamo di contattarci prima della visita.
Per la visita in Cantina chiediamo di indossare scarpe chiuse con suola in gomma e consigliamo di indossare una giacca o maglioncino.
Per informazioni marketing@cavit.it oppure 0461-381779/381853
Il Movimento Turismo del Vino T.A.A. intende proporsi come punto di riferimento per l’enoturismo di qualità sia per i propri soci sia per tutti coloro che operano in questo mondo o che lo vogliono conoscere meglio.
Concept
© Movimento Turismo del Vino T.A.A. Tutti i diritti sono riservati – P.IVA 01785950229 ilgiardinodeipadri.com| PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY