Il 30 e 31 maggio Movimento Turismo del Vino annuncia l’edizione speciale dell’evento più amato dagli enoturisti. Degustazioni online, brindisi in diretta, delivery e asporto di vini per restare vicini ai winelovers: per l’edizione 2020 dell’evento enoturistico più importante dell’anno le cantine diventano social in attesa di tornare ad aprire le proprie porte agli enoappassionati.
Il weekend del 30-31 maggio il Movimento Turismo del Vino, l’associazione nazionale che raccoglie oltre 800 cantine italiane, annuncia #CantineAperteInsieme: l’evento più amato dagli enoturisti che da oltre 25 anni porta alla scoperta dell’Italia del vino quest’anno diventa online, smart e social, in attesa accogliere nuovamente i turisti in cantina.
«In questo periodo di stand-by delle attività enoturistiche – dichiara il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D’Auria – abbiamo continuato a lavorare per progettare quello che deve essere il futuro del nostro settore, curando le attività digitali sul web e la raccolta e lo studio dei dati del recente passato così da avere nuovo slancio per le attività future una volta passata l’emergenza.
Alla luce dell’ultimo DPCM Cantine Aperte non si potrà svolgere nella modalità che tutti conosciamo: per questo motivo daremo vita all’edizione speciale #CantineAperteInsieme, che sarà l’occasione per restare accanto ai winelovers e lanciare i prossimi appuntamenti di Cantine Aperte nell’autunno 2020.»